N/A
IMDb - Basato su N/A voti
Data di
pubblicazione
17 Settembre 2021
Ultima modifica
17 Settembre 2021, 14:20
Genere
Anno di uscita
Durata
121 min
Lingua originale
Francese
Paese di produzione
France
Distribuzione
N/A
Regia
Mélanie Laurent
Attori
Scrittore
Mélanie Laurent, Victoria Mas
Genere IMDB
Thriller
Trama
Il ballo delle pazze [HD] (2021), è un Film made in France di
genere
Drammatico,
Nel XIX secolo, la giovane appassionata Eugénie scopre di avere il potere speciale di sentire i morti. Quando la sua famiglia viene a conoscenza del suo segreto, Eugénie è portata all'ospedale La Pitié Salpétrière senza possibilità di sfuggire al proprio destino. L'ospedale, diretto dal famoso pioniere della neurologia Charcot, è una clinica neurologica parigina dove vengono internate le donne a cui vengono diagnosticate isteria, pazzia, egomania, epilessia e altri tipi di malattie fisiche e mentali.
Approfondimento
Questo film è un ballo. Eugénie, all'inizio, balla da sola, scivolando in mezzo al suo piccolo mondo borghese con disinvoltura, ingenuità, insolenza e... follia. E poi arriva Geneviève, che formerà con Eugénie un duo imprevisto, quello di due donne sole contro il mondo. Questo film è storico. Il ballo delle pazze è il mio primo film in costume da regista e mi sono chiesta a lungo come affrontarlo. Come trattare, modernizzare e rivoluzionare un dramma storico? Immergendomi negli archivi dell'ospedale Salpêtrière ho trovato la risposta. Non si trattava di ricostruire o di manipolare. No, si trattava di dargli vita. Per farlo, ho dovuto sentire la Storia e la storia. Quello che mi interessavano erano i resoconti di violenza e di danza. Così ho cercato contrasti, impressioni e sentimenti: una donna borghese che finisce nel dormitorio di un ospedale della classe operaia. Decine di donne dominate contro un paio dominanti, che a loro volta erano dominate dagli uomini. Un direttore d'ospedale super potente, una superstar dell'epoca, a confronto con la sua devota dipendente. Le pazienti, così libere e belle, in contrasto con le parigine, così snob e beffarde. Questo film non aveva bisogno di nessuna finta modernità. Il soggetto è contemporaneo. L'uomo mette ancora da parte ciò che non capisce, cosa lo sconvolge, quello che lo disgusta. Le donne pazze di Salpêtrière sono semplicemente le madri di quelle reiette di oggi. Ed è per questo che dobbiamo riportarle in vita. Possa la loro bellezza sacrificata illuminarci